Il tuo sogno di vivere un cane che ti ascolta è
REALE
Spesso quando ci si approccia ad un nuovo percorso, ci si fanno tante domande. Crediamo che quanta più chiarezza ci sia fra di noi, più facilmente si possa formare una relazione basata sulla fiducia. Per questo abbiamo dedicato questa sezione alle domande che potrebbero sorgerti durante o prima di una lezione.

Domande frequenti per le lezioni
Cosa si insegna durante le lezioni?
Quanto impegno mi richiede?
Durante le lezioni non insegneremo solo delle competenze al cane, ma vogliamo lasciarvi la capacità di saperlo leggere e guidare in ogni situazione della vita che affronterete insieme.
Non insegneremo solo i segnali di base (che lasciano il tempo che trovano) ma creeremo un rapporto di armonia e ascolto.
Se sceglierai di intraprendere una o più lezioni, il percorso non richiede tanto tempo, se non una lezione a frequenza settimanale. Durante le nostre lezioni, infatti capirai che avere un cane non richiede un enorme quantitativo di tempo, ma brevi e frequenti interazioni.
Tuttavia, sicuramente é richiesto un cambio di prospettiva su come siamo abituati a vederlo, su i suoi reali bisogni e necessità e sul modo di interagire con lui. Quindi è necessaria volontà di imparare e di metterti dalla sua prospettiva!
E' possibile risolvere un problema in una sola lezione?
Se decido di intraprendere un percorso, quando finirà?
Certamente è possibile! Questo dipende dalle tue abilità nell' apprendere e metabolizzare i concetti, dalle tue abilità naturali nel saper comunicare con il tuo amico.
Quello che cerchiamo di fare nelle lezioni è darvi quanto più velocemente possibili le chiavi per proseguire da soli.
Il percorso finirà quando tu ed il tuo amico sarete soddisfatti. Dunque, non c'è una fine prestabilita. Crediamo che la miglior fine sia quella in cui si riesce a lasciare libero il cane e si ha la certezza che lui sia pronto ad ascoltarvi. Questo per noi significa essere incredibilmente soddisfatti perché vi abbiamo dato le chiavi per entrare dritto al cuore del vostro cane. E sappiamo che un cane libero è un cane felice!
D'altra parte la gioia di poter lasciare il proprio cane libero è un'emozione impagabile!
Mi potete garantire che risolverò il mio problema?
Sarebbe sbagliato da parte nostra darvi la garanzia assoluta, perché la responsabilità del successo o meno sta in entrambe le parti (noi e voi). Noi vi garantiamo che ci impegniamo al massimo e crediamo di avere tutti gli strumenti giusti e saperli adoperare per formare un buon rapporto fra di voi. Ma d'altra parte ci vuole impegno, costanza e fiducia da parte del cliente. Un percorso nasce dalla fiducia fra di noi e questa non può passare attraverso una promessa della riuscita, ma grazie alla stima reciproca.
Bootcamp
Quando il mio cane tornerà a casa, può succedere che ritorni ad essere non obbediente come con voi?
Per modificare un comportamento errato nel cane è necessario lavorare su due fronti. Il primo è modificare il comportamento nel cane e quindi capire le sue cause e spiegargli che ci sono modi più vantaggiosi di agire. Durante il bootcamp lavoreremo su questo fronte.
Infatti, il cane impara a scegliere di comportarsi in un modo o in un altro in base a quanto siano ben tracciati e delineati i sentieri nella sua mente riguardo la scelta di attuare un particolare comportamento.
Inoltre, il cane sceglierà sempre la situazione più vantaggiosa per lui.
Insegnandogli, con le giuste competenze e con l'esperienza, in modo chiaro, qual è il modo di comportarsi migliore e facendogli vivere esperienze di vita con una guida sicura, calma e coerente lui cambierà diventando più confidente in se stesso e non proporrà più quei comportamenti che erano espressione di un disagio.
Il secondo fronte su cui lavorare è insegnare a voi tutte quelle competenze necessarie che faranno vivere bene il cane perché si sente compreso e ha tutto ciò di cui ha bisogno.
Infatti, i risultati che otterremo sul cane saranno continuativi se il proprietario riuscirà ad essere per lui quella guida di cui ha bisogno. Di qui sorge l'esigenza di un percorso educativo per insegnare al cliente come comportarsi.
Il bootcamp è da intendersi come una modalità per velocizzare tutto questo e aiutarvi al più presto a vivere una relazione felice insieme. Infatti, il cane acquisirà delle competenze su di sé, delle corrette maniere e la sicurezza e la tranquillità di vivere con una guida sicura calma e coerente e voi acquisirete parallelamente le capacità necessarie per relazionarvi con lui correttamente.
Quando è necessario/consigliabile un Board&train?
Spesso le modifiche comportamentali richiedono tempo ed esperienza.
Laddove ci fosse una mancanza di tempo o ci si rende conto che difficilmente il cane riuscirà a comprendere cosa gli stiamo chiedendo in modo chiaro, se non si agisce in fretta e in maniera costante e coerente, può rivelarsi utile l'aiuto di un esperto che permetta, in primo luogo, di modificare il comportamento nel cane e renderlo finalmente felice.
Infatti, dietro un comportamento sbagliato c'è sempre un disagio che preme per fare capolino e per far vivere il nostro cane bene è necessario risolverlo in fretta.

